Richard Pak

Les fiancés
Sans titre (# 0862)
Napoli, 2010

Stampa Fine Art ai pigmenti
su carta Hahnemühle

Formato: 20 x 26,5 cm

Edizione di 5
Per info

Les fiancés
Sans titre (# 0842)
Napoli, 2010

Stampa Fine Art ai pigmenti
su carta Hahnemühle

Formato: 20 x 26,5 cm

Edizione di 5
Per info

Les fiancés
Sans titre (# 0858)
Napoli, 2010

Stampa Fine Art ai pigmenti
su carta Hahnemühle

Formato: 20 x 26,5 cm

Edizione di 5
Per info

Les fiancés
Sans titre (# 0837)
Napoli, 2010

Stampa Fine Art ai pigmenti
su carta Hahnemühle

Formato: 20 x 26,5 cm

Edizione di 5
Per info

Les fiancés
Sans titre (# 0889)
Napoli, 2010

Stampa Fine Art ai pigmenti
su carta Hahnemühle

Formato: 20 x 26,5 cm

Edizione di 5
Per info

Les fiancés
Sans titre (# 0901)
Napoli, 2010

Stampa Fine Art ai pigmenti
su carta Hahnemühle

Formato: 20 x 26,5 cm

Edizione di 5
Per info

Les fiancés
Sans titre (# 0939)
Napoli, 2010

Stampa Fine Art ai pigmenti
su carta Hahnemühle

Formato: 20 x 26,5 cm

Edizione di 5
Per info

Les fiancés
Sans titre (# 0947)
Napoli, 2010

Stampa Fine Art ai pigmenti
su carta Hahnemühle

Formato: 20 x 26,5 cm

Edizione di 5
Per info

Les fiancés
Sans titre (# 0965)
Napoli, 2010

Stampa Fine Art ai pigmenti
su carta Hahnemühle

Formato: 20 x 26,5 cm

Edizione di 5
Per info

Les fiancés
Sans titre (# 0956)
Napoli, 2010

Stampa Fine Art ai pigmenti
su carta Hahnemühle

Formato: 30 x 40 cm

Edizione di 5
Per info

Les fiancés
Sans titre (# 1017)
Napoli, 2010

Stampa Fine Art ai pigmenti
su carta Hahnemühle

Formato: 15 x 20 cm

Edizione di 5
Per info

Pursuit
Rowan Oak
U.S.A., 2003

C-print su carta Kodak Professional
realizzata dall'artista

Formato: 24 x 30 cm

Edizione di 9
Per info

Pursuit
Prom Nite
U.S.A., 2003

C-print su carta Kodak Professional
realizzata dall'artista

Formato: 24 x 30 cm

Edizione di 9
Per info

Pursuit
Vegas
U.S.A., 2003

C-print su carta Kodak Professional
realizzata dall'artista

Formato: 24 x 30 cm

Edizione di 9
Per info

Pursuit
BBQ
U.S.A., 2003

C-print su carta Kodak Professional
realizzata dall'artista

Formato: 24 x 30 cm

Edizione di 9
Per info

Pursuit
Carie
U.S.A., 2003

C-print su carta Kodak Professional
realizzata dall'artista

Formato: 24 x 30 cm

Edizione di 9
Per info

Dreamland welcomes you
Untitled
Great Britain, 2002

Stampa vintage ai sali d'argento
realizzata dall'artista

Formato: 24 x 30 cm

Edizione: 7 + 2 AP
Per info

Dreamland welcomes you
Boys in white
Great Britain, 2000

Stampa vintage ai sali d'argento
realizzata dall'artista

Formato: 24 x 30 cm

Edizione: 7 + 2 AP
Per info

Dreamland welcomes you
The disparition
Great Britain, 2000

Stampa vintage ai sali d'argento
realizzata dall'artista

Formato: 24 x 30 cm

Edizione: 7 + 2 AP
Per info

Dreamland welcomes you
Untitled
Great Britain, 2000

Stampa vintage ai sali d'argento
realizzata dall'artista

Formato: 24 x 30 cm

Edizione: 7 + 2 AP
Per info

Dreamland welcomes you
Untitled
Great Britain, 2002

Stampa vintage ai sali d'argento
realizzata dall'artista

Formato: 24 x 30 cm

Edizione: 7 + 2 AP
Per info

Dreamland welcomes you
Untitled
Great Britain, 2001

Stampa vintage ai sali d'argento
realizzata dall'artista

Formato: 24 x 30 cm

Edizione: 7 + 2 AP
Per info

Dreamland welcomes you
Southend girls
Great Britain, 2002

C-print su carta Kodak Endura Pro
realizzata dall'artista

Formato: 24 x 30 cm

Edizione: 7 + 2 AP
Per info

Dreamland welcomes you
Great Britain, 2002

C-print su carta Kodak Endura Pro
realizzata dall'artista

Formato: 24 x 30 cm

Edizione: 7 + 2 AP
Per info

Dreamland welcomes you
The Pier
Great Britain, 2002

C-print su carta Kodak Endura Pro
realizzata dall'artista

Formato: 24 x 30 cm

Edizione: 7 + 2 AP
Per info

Dreamland welcomes you
Take away
Great Britain, 1999

C-print su carta Kodak Endura Pro
realizzata dall'artista

Formato: 24 x 30 cm

Edizione: 7 + 2 AP
Per info

Dreamland welcomes you
Untitled
Great Britain, 2000

C-print su carta Kodak Endura Pro
realizzata dall'artista

Formato: 24 x 30 cm

Edizione: 7 + 2 AP
Per info

H3PO4
2021

Stampa fine art ai pigmenti
su carta giapponese Awagami Kozo 110 gr

Formato: 20 x 26,5 cm

Unico esemplare
Per info

H3PO4
2021

Stampa fine art ai pigmenti
su carta giapponese Awagami Kozo 110 gr

Formato: 20 x 26,5 cm

Unico esemplare
Per info

H3PO4
2021

Stampa fine art ai pigmenti
su carta giapponese Awagami Kozo 110 gr

Formato: 20 x 26,5 cm

Unico esemplare
Per info

Artista multidisciplinare nato in Francia nel 1972.
La fotografia è la sua forma espressiva, anche se talora vi affianca il video e la scrittura.
Sin dai suoi primi lavori è interessato a rappresentare l’intimità nella sfera privata e pubblica.
Dal 2003 al 2009 trascorre lunghi periodi negli Stati Uniti condividendo la vita quotidiana di coloro che fotografa, rompendo il confine tra chi guarda e chi è guardato, dall’interno e dall’esterno.
Con Je ne croirai qu’en un Dieu qui danse sceglie l’emozione come tema delle sue opere per indagare le dinamiche tra la folla e l’individuo attraverso un processo di accumulazione e serialità.
Anche la serie Les Fiancés si interroga sull’intimità vissuta nello spazio pubblico.
Nel 2014, durante una residenza artistica, trascorre un anno a intrufolarsi nella vita quotidiana di due fratelli gemelli ‘non proprio uguali’. La serie (fotografia, video e narrazione) affronta il tema della normalità e dello sguardo della società su coloro che sono ai margini.
Sebbene il filo conduttore della sua ricerca artistica sia osservare come vivono i suoi contemporanei e rappresentarne la ‘lotta per la vita’, si interessa anche al paesaggio fotografico.
Nel 2016 ha iniziato un’antologia sullo spazio insulare di cui La Firme è il primo capitolo. La serie ci porta a Tristan da Cunha, il territorio abitato più isolato al mondo e tentativo di ‘un’eutopia’ che risale a due secoli fa.
Le sue fotografie fanno parte di collezioni pubbliche e private, tra cui quella della Bibliothèque Nationale de France.
Espone regolarmente in Francia e all’estero.

richard-pak.com

Les frères-pareils

“È alla mediateca che ho conosciuto Gilles e poi Eric. O forse era il contrario. Con i loro capelli scompigliati, i vestiti fuori moda e le buste di plastica in mano, il look dei gemelli è destinato ad attirare l’attenzione. A Corbeil-Essonnes tutti sembrano conoscerli da sempre. È una bugia: nessuno li conosce. Sono assurdi come i loro pullover, questo è certo. Ma i pochi coraggiosi che li hanno avvicinati sono stati tutti colpiti dalla loro insaziabile curiosità artistica. Per non parlare della loro cultura rock, che fa venire il capogiro. Sono stati così generosi da farmi entrare nella loro vita per tutta la durata della mia residenza.  Durante quasi un anno di frequentazione  si è instaurata una fiducia e un attaccamento reciproci. Mi hanno permesso di fotografare praticamente tutto quello che volevo. Inizialmente soggetti della serie fotografica, ne sono diventati gradualmente modelli complici.” R.P.

PURSUIT

Fotografie realizzate dal 2003 al 2009 in gran parte degli Stati Uniti.

Il titolo, Pursuit, riecheggia la Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti che fa riferimento al diritto di tutti alla “vita, alla libertà e al perseguimento della felicità”. L’ambito su cui l’autore ha scelto di concentrarsi è doppio, con una parte della classe media americana che vive il sogno americano e l’altra rimasta indietro che aspira a questo stesso ideale, ma senza mai raggiungerlo. Parallelamente alla serie fotografica, l’autore ha trascritto il resoconto dei suoi incontri.

Confrontando la sua immaginazione e la sua esperienza, Richard Pak si rivolge al campo della narrativa per offrire una visione al tempo stesso cinica e piena di empatia per un Paese idealizzato.